GrafomaniaGuardate anche il Blog!
|
Un incontro simpaticoDon Oreste e Casa Madonna delle VettePresentazione di Giovanni Paolo Ramonda, responsabile della Comunità Papa Giovanni XXIII
Appunto sulle alte vette dove don Oreste Benzi fondatore della Comunità Papa Giovanni XXIII ha voluto costruire, andando a predicare in America per racimolare i soldi necessari, questa meraviglia anche architettonica con una cappella-chiesetta dove dietro l’altare ed il tabernacolo attraverso i vetri si vedono i cerbiatti che vanno a brucare la saporita erba di montagna. Perché dove siamo noi lì anche loro, a contemplare le meraviglie del creato sulle Dolomiti, patrimonio dell’umanità. La Madonna è stata per don Oreste la mamma che ha guidato i passi della comunità Papa Giovanni XXIII sotto l’azione dello Spirito Santo nel cuore della Chiesa perché gli ultimi possano essere oggetto della tenerezza del Padre nostro che è nei cieli attraverso l’amore e la cura dei fratelli e sorelle della Comunità. Ad Alba di Canazei questa casa ormai da 50 anni è un polmone della Provvidenza perché ognuno scopra la sua strada, per rimuovere le cause dell’ingiustizia, per vivere la condivisione diretta con i più poveri sulle strade del mondo . Riccardo Ghinelli è uno dei giovani che hanno iniziato con Don Oreste l’avventura meravigliosa di questa comunità, che esprime un carisma, dono di grazia, riconosciuto nella Chiesa per la generalità di fedeli: sposi, vergini, consacrati, sacerdoti, vedovi, separati non per colpa propria e soprattutto i poveri che diventano protagonisti della storia della Chiesa di Dio nel mondo. E’ proprio questo che l’autore racconta in modo simpatico per dire ancora oggi che Madonna delle Vette è per tutti i giovani spazio di una festa senza fine. Giovanni Paolo Ramonda |
Home Page
Torna all'indice degli articoli
Un incontro simpatico
Introduzione
Pagina 99
Prefazione di Mons. Francesco Lambiasi
Presentazione di Giovanni Paolo Ramonda