Grafomania
|
Un incontro simpatico
Don oreste e Casa Madonna delle Vette
Don Oreste Benzi, fondatore della Comunità Papa Giovanni XXIII, definito da Papa Benedetto XVI “infaticabile apostolo della carità”, è noto soprattutto per il suo impegno incessante a favore dei piccoli, dei poveri, degli emarginati. Pochi sanno che negli anni ’50 del Novecento, e poi ancora nel periodo post conciliare, è stato un grande innovatore nell’approccio educativo e pastorale nei confronti dei ragazzi, soprattutto dei preadolescenti, che già allora tendevano ad abbandonare in quell’età la pratica religiosa.
Intuizioni sul piano psicologico e pedagogico sintetizzate in un obiettivo: «far fare ai giovani un incontro simpatico con Cristo».
Inizia così un’avventura che parte dalle spiagge romagnole e arriva alle vette delle Dolomiti, passando per gli Stati Uniti dove don Benzi va a raccogliere i fondi necessari per avviare la costruzione di Casa Madonna delle Vette.
È in questo luogo stupendo che generazioni di ragazzi, giovani e adulti sperimentano un nuovo modo di incontrare un Gesù vivo che entra a far parte della loro vita. Ed è in questa casa che, nel 1968, parte la sperimentazione della “condivisione diretta con gli ultimi”, fondamento di un’Opera che oggi è diffusa in tutto il mondo.
Pagina 99
"Apri e leggi la pagina 99 di un qualsiasi libro, ti verrà svelata la qualità di tutto il resto”
Prefazione di Mons. Francesco Lambiasi
"Questo libro di Riccardo Ghinelli è avvincente: è uno di quei libri che si fanno leggere e rileggere, e si fanno regalare agli amici. Sono lieto di presentarlo, non solo perché ci parla di un uomo-cristiano-prete che è stato un vero capolavoro firmato da Dio, ma soprattutto perché permette un contatto diretto con la sua persona e la sua opera"
Leggi la prefazione
Presentazione di Giovanni Paolo Ramonda
Ad Alba di Canazei questa casa ormai da 50 anni è un polmone della Provvidenza perché ognuno scopra la sua strada, per rimuovere le cause dell’ingiustizia, per vivere la condivisione diretta con i più poveri sulle strade del mondo
Leggi la presentazione
Torna all'indice
|
Home Page
Torna all'indice degli articoli
Un incontro simpatico
Introduzione
Pagina 99
Prefazione di Mons. Francesco Lambiasi
Presentazione di Giovanni Paolo Ramonda