INCLUDE_DATA
Specchio antico

Specchio antico

Ora vediamo come in uno specchio antico (San Paolo)

Specchio antico RSS Feed
 
 
 
 

Archive for Così ci fregano

Annunci

Da sempre una delle aspirazioni della Chiesa italiana è quella di veder riconosciuto il finanziamento alle scuole private.
Il discorso è complesso, ma nel ritengo che l’aspirazione sia legittima, anche se a certe condizioni. Detto in due parole occorrerebbero regole chiare e controlli severi perché le private non si trasformino in “diplomifici” . Inoltre il  passaggio [...]

Quanti?

Ebbene sì, come disegnatore sono scarso. Ma a volte cedo alla tentazione.

Previsione

Il ministro Gelmini, durante la sua esibizione di giovanilismo su You Tube, ha annunciato che consulterà gli studenti sulla possibilità di sostituire la terza prova con un test di tipo “europeo”.
Quando i politici parlano di livello “europeo” sento puzzo di bruciato. Mi viene in mente quel presidente delle FS che, di fronte a una serie [...]

Fa notizia

Mi sono informato. A Roma succede circa trecento volte all’anno. Quindi dovremmo leggere la notizia quasi tutti i giorni. Perchè solo poche volte in un anno la notizia riceve gli onori delle prime pagine e dei commenti dei politici?
Sto parlando degli stupri.
Se si vanno a leggere le notizie si trova un elemento comune: probabilmente i [...]

Il maestro unico e la strada del Grossglockner

Uno degli argomenti addotti a favore del mestro unico è che le tre maestre per due classi sono state volute per risolvere il problema della disoccupazione dei maestri elementari. Ammesso e non concesso che sia così, a quessto punto sarebbe come se in Austria volessero chiudere la strada del Grossglockner, che è la più [...]

Spendiamo troppo?

Sulla scuola ci stanno raccontando un sacco di balle.
La più grossa è che per la scuola spendiamo troppo.
Io sono uno che controlla. Mi sembrava di ricordare che la nostra spesa rispetto al PIL fosse sotto la media europea. Sul sito della pubblica istruzione ho trovato dapprima un dato del 2001 secondo il quale stavamo al [...]

Ho già visto ’sto format!

Un articolo di Edmondo Berselli (Quando la politica diventa un format, La Repubblica 18/9/2008) propone un’interessante chiave  di lettura della politica. In sintesi, il ministro Brunetta, con l’attacco ai fannulloni, avrebbe inaugurato un modello (un format, appunto) per cui si trova una categoria da colpevolizzare ( i fannulloni) in modo da assolvere subito tutti quelli [...]

Che bei numeri!

A volte mi diverto a inventarmi statistiche false.
Lo faccio solo per divertirmi, soprattutto con mia moglie. Visto che inizio sempre la frase con “Secondo una recente statistiaca americana…” lei sa già come va a finire. Così le racconto che il 72,3 per cento dei maschi americani lascia alzata l’assetta del WC e che solo il [...]

Persone e cose

Tremonti ha detto: “bisogna passare dal tassare le persone al tassare le cose“. frase apparentemente innocua, probabilemente pochi l’hanno capita e quindi nessuno l’ha crirticata.
Ha un ben altro significato per chi ha insegnato elementi economia per molti anni, dedicando una certa attenzione al sistema fiscale. Ho imparato, fra l’altro, che le imposte si dividono in [...]